Notizie

Incontro divulgativo e presentazione del volume “Le vecchie varietà locali di vite”

Mercoledì 18 Maggio 2022

Biodiversità Emilia - RomagnaMercoledì 1 giugno alle ore 10,00 si tiene a Bologna presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze e tecnologie Agro-Alimentari (Viale Giuseppe Fanin n°44) l'incontro divulgativo "ITINERARIO DELLA BIODIVERSITÀ VITICOLA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA".
Durante l'incontro verrà presentato il volume “Le vecchie varietà locali di vite”.
L'evento realizzato nel rispetto delle norme attive nei confronti della pandemia di Covid-19.

Leggi tutto...

 

Corso di Ampelografia M.I.V.A. 2022

Martedì 17 Maggio 2022

2022 06 08 corso Ampelografia MIVAL'Associazione M.I.V.A. ha organizzato, in collaborazione con CREA-VE di Conegliano, il 1° Corso di Ampelografia.
Il corso, rivolto principalmente agli operatori del settore vivaistico ed aperto alla partecipazione di tutti gli operatori del settore, si terrà presso il campo di Piante Madri di Oppeano (VR) dove la M.I.V.A., grazie alla collaborazione ed al supporto dei soci, svolge la conservazione e premoltiplicazione dei cloni afferenti ai Nucleo ERSAF Lombardia, NPVV Nucleo di Premotiplicazione Viticola delle Venezie e, in parte, del Nucleo ASSAM Marche.

Leggi tutto...

Corso di Ampelografia OIV 2022

Mercoledì 04 Maggio 2022

2022 04 28 OIV ampelografiaOIV Organizzazione internazionale della Vite e del Vino ha organizzato in Francia la seconda edizione del corso di Ampelografia.
Il corso si tiene a Montpellier ed è stato organizzato da OIV in collaborazione con l'Institut Agro Montpellier - IFV - INRAE.
Al corso parteciperanno esperti e professionisti di tutto il mondo interessati all’ambito ampelografico che si recheranno a Montpellier per ascoltare docenti di fama mondiale.

Leggi tutto...

 

CONAVI 2022

Venerdì 01 Aprile 2022

CONAVI 2022 - IX Convegno nazionale di ViticolturaL'IX° edizione del CONAVI, organizzata congiuntamente dall'Università degli Studi di Padova (CIRVE) e da CREA - Centro di ricerca viticoltura ed enologia si terrà dal 13 al 15 giugno 2022 a Conegliano, città indissolubilmente legata alla viticoltura. 
Oltre alle sessioni scientifiche è previsto anche un incontro tecnico nel quale i diversi attori della filiera vitivinicola (consulenti, ricercatori, ditte fornitrici di materiali e servizi per il settore viticolo, aziende produttrici di tutta Italia) avranno modo di confrontarsi sui temi dell'innovazione in viticoltura.

Le tematiche che saranno affrontate in questa edizione sono:

Leggi tutto...

Incontro tecnico online sulla FD in Toscana

Lunedì 14 Marzo 2022

2022 03 25 FD toscana 100l Servizio Fitosanitario della Regione Toscana, in collaborazione con l'Università di Pisa, ha organizzato l'incontro tecnico online: "Flavescenza Dorata, una crescente minaccia per la viticoltura toscana".

L'incontro si tiene venerdì 25 marzo, l'inizio è previsto per le ore 10,00, pPer maggiori informazioni >>> DOWNLOAD DEL VOLANTINO DELL'INCONTRO <<<
Per l'iniziativa non è prevista pre-iscrizione, per collegarsi cliccare sul link posizionato nella locandina in basso a destra, oppure sul link https://is.gd/webinar_25marzo

Leggi tutto...

 

Pagina 2 di 16

«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Agenda eventi

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
2526 

Prossimi eventi

Visitatori online

 22 visitatori online