Notizie
Convegno: "Attualità e prospettive del Vivaismo Viticolo in Puglia"
Giovedì 02 Dicembre 2021

I Nuclei italiani ed ACOVIT si ritrovano a Serralunga d'Alba: il video della giornata
Domenica 17 Ottobre 2021

I Nuclei italiani ed ACOVIT si ritrovano a Serralunga d'Alba
Mercoledì 06 Ottobre 2021

L’iniziativa di ritrovarsi tra Nuclei per discutere dell'attività è stata condivisa e sostenuta da tutti vista l'importanza di confrontasi sulle caratteristiche strutturali ed organizzative dei Nuclei stessi, dei loro rapporti con i Costitutori e per valutare le novità che riguardano la filiera della Premoltiplicazione viticola contenute nel Dlgs 16/2021 con l’obiettivo di trovare dei momenti di collaborazione per migliorare l’offerta di barbatelle di categoria "BASE" ai vivaisti e portare le istanze del settore ai livelli istituzionali di riferimento.
Da un vitigno georgiano nuove fonti di resistenza a peronospora per i programmi di breeding
Mercoledì 01 Settembre 2021

I ricercatori dei gruppi di Viticultura e Patologia vegetale dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Agricultural University of Georgia, hanno portato alla luce l’esistenza di nuovi loci associati alla resistenza a Plamopara viticola presenti in una varietà di Vitis vinifera europea originaria dell'areale caucasico.
CONAVI 2020
Venerdì 21 Maggio 2021

Le tematiche del CONAVI si sono naturalmente evolute nel corso delle varie edizioni, aggiornandosi e includendo nuovi aspetti di interesse per la ricerca e l’innovazione in viticoltura: in questa edizione i temi trattati saranno:
Pagina 3 di 16
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»ACOVIT informa
Agenda eventi
Prossimi eventi
- 27.09.2023 - 30.09.2023 VII° Simposio Internazionale Malvasie del Mediter...
- 25.10.2023 - 28.10.2023 50° Congresso Nazionale M.I.V.A.
Visitatori online
20 visitatori online