Notizie

Bilanci Fitosanitari della vite

Mercoledì 06 Novembre 2019

Bilanci Fitosanitari 2019Siamo giunti alla fine dell'annata vinicola e, come da tradizione, si traggono i bilanci dell'annata fitosanitaria che è stata molto sfaccettata nelle diverse zone vitate italiane.

Diversi sono gli incontri che, in diverse zone d'Italia, trarranno il bilancio dell'annata, eccovi l'elenco:

- 7 novembre 2019, ore 9,30 - Villanova (PE): "Il bilancio fitosanitario della vite nell'Italia centro-meridionale"

Leggi tutto...

 

Convegno: "Monitoraggio e sperimentazione sul complesso del Mal dell’Esca"

Martedì 05 Novembre 2019

Monitoraggio e sperimentazione sul complesso del Mal dell’EscaIn occasione del SIMEI Salone Internazionale Macchine per Enologia ed Imbottigliamento l'Unione Italiana Vini ha organizzato presso la Sala convegni pad. 9, nel pomerigio del 21 novembre 2019, un interessante convegno dal titolo "Monitoraggio e sperimentazione sul complesso del Mal dell’Esca".

Leggi tutto...

Convegno "La realtà vitivinicola siciliana fra tradizioni millenarie e capacità di innovazione"

Mercoledì 09 Ottobre 2019

2019 10 17 MIVA SICILIANella stupenda cornice di Milazzo, terra di lunghissima tradizione vivaistica, l'associazione M.I.V.A. ha organizzato il suo 46° Congresso Nazionale che si terrà dal 16 al 19 ottobre 2019.
A contorno dei lavori congressuali la M.I.V.A. ha organizzato per giovedì 17 ottobre p.v. un interessante convegno dal titolo "La realtà vitivinicola siciliana fra tradizioni millenarie e capacità di innovazione".

Leggi tutto...

 

Il Progetto Europeo iPLANTA: workshop, presentazione pubblica e tavola rotonda

Martedì 24 Settembre 2019

Planta  COST  ActionMartedì 1 e mercoledì 2 ottobre si terrà a Roma, in varie sedi, il workshop cost: "Biosafety of RNAi technology: data requirement and implication for the EU legal framework and planning RNAi field trials".
In occasione del workshop i coordinatori del progetto europeo iPlanta COST Action hanno organizzato per mercoledì 2 ottobre a Palazzo Giustiniani (sala "Caduti di Nassirya") un incontro di presentazione della tecnologia RNAi, nuova tecnologia di difesa delle piante basata sul silenziamento genico mediante RNA interferente che, nelle prove sperimentali sta mostrando risultati promettenti.

Leggi tutto...

CREA presenta il manifesto "Prima i geni": liberiamo il futuro dell'agricoltura italiana

Martedì 10 Settembre 2019

Prima i geniSabato 28 settembre alle ore 9.45, presso la sede del CREA Alimenti e Nutrizione di Roma, il CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura presenterà insieme a SIGA - Società Italiana di genetica Agraria il manifesto “Prima i geni”, dodici tesi per dimostrare che le nuove tecnologie di miglioramento genetico devono rimanere accessibili a tutti.
Il manifesto “Prima i geni” vuole unire istituzioni, ricerca e mondo agricolo intorno a un obiettivo comune: far sì che le tecniche di genome editing individuino una via italiana all’innovazione in agricoltura.

Leggi tutto...

 

Pagina 5 di 16

«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Agenda eventi

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
2526 

Prossimi eventi

Visitatori online

 22 visitatori online