Notizie
CONAVI 2016 - VI° Convegno Nazionale di Viticoltura
Martedì 21 Giugno 2016

La manifestazione scientifica si terrà da lunedì 4 a giovedì 7 luglio p.v. presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) dell’Università di Pisa ed avrà un ricco programma di incontri tecnici ed interventi.
Incontro pubblico: "Verso una nuova alleanza fra genetica e vite"
Lunedì 22 Febbraio 2016

Per la viticoltura italiana, che punta ad imporsi sui mercati come modello produttivo a livello internazionale, è dunque fondamentale sancire una nuova alleanza tra genetica e viticoltura che porti allo sviluppo di questo modello.
GPGV La Virosi del Pinot Grigio - Sintesi degli Studi 2012 - 2015
Lunedì 22 Febbraio 2016

Nell’ambito dello studio di questa malattia nel 2012 è stato scoperto un nuovo Trichovirus, denominato Grapevine Pinot gris virus (GPGV) che è stato associato a questa malattia.
Convegno: "Sostenibilità in vitivinicoltura - modelli e best practise"
Martedì 16 Febbraio 2016

In occasione della mostra il Polo di Tebano ha organizzato anche il convegno "Sostenibilità in vitivinicoltura - modelli e best practise per affrontare la sfida della sostenibilità", che affronterà un argomento decisamente attuale per le imprese del settore che, per scelta o perchè spinte dalle normative che impongono diversi modelli di sviluppo della filiera, stanno adottando o si avviano ad adottare criteri di produzione maggiormente sostenibili e più attenti ai fattori ambientali.
X° International Symposium on Grapevine Physiology and Biotechnology
Venerdì 23 Ottobre 2015

L'Università degli Studi di Verona sta organizzando il X° Simposio internazionale sulla Fisiologia e Biotecnologie della Vite, che si terrà nella città scaligera nel prestigioso palazzo della Gran Guardia da lunedì 13 a sabato 18 giugno.
Il programma del simposio è molto ampio e spazierà dalla fisiologia vegetale alle interazioni ambientali, ai patogeni della vite fino anche alla genomica ed alla metabolomica.
Il programma del simposio è molto ampio e spazierà dalla fisiologia vegetale alle interazioni ambientali, ai patogeni della vite fino anche alla genomica ed alla metabolomica.
Pagina 10 di 16
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»ACOVIT informa
Agenda eventi
Prossimi eventi
- 27.09.2023 - 30.09.2023 VII° Simposio Internazionale Malvasie del Mediter...
- 25.10.2023 - 28.10.2023 50° Congresso Nazionale M.I.V.A.
Visitatori online
20 visitatori online