La rivoluzione del Genoma Editing: le applicazioni in campo agricolo e biomedico

2022 10 20 ANA BolognaGiovedì 20 ottobre ANA Accademia Nazionale di Agricoltura ha organizzato a Bologna il convegno: "La rivoluzione del Genoma Editing: le applicazioni in campo agricolo e biomedico".

Quando la genetica è nata, nel 1866, si cercava di spiegare quali meccanismi potevano giustificare il fatto che alcune delle nostre caratteristiche venissero ereditate di generazione in generazione osservando le somiglianze fra genitori e figli.

Ora, dopo oltre 150 anni, con il genome editing tramite CRISPR/Cas abbiamo la capacità di modificare in maniera precisa singole basi del DNA e questo, oltre a essere la realizzazione di un sogno per i genetisti, è oggi uno strumento fondamentale per l’agricoltura in quanto comprendere le basi genetiche della variazione di caratteristiche complesse quali la resistenza ai patogeni oppure la capacità di sfruttare le risorse idriche e i fertilizzanti presenti nel suolo potrebbe consentire, quando combinata con il genome editing, di raggiungere molto più facilmente l’obiettivo individuato dalla FAO come fondamentale di coniugare aumenti produttivi con aumenti della sostenibilità ambientale della produzione di alimenti.

Per maggiori informazioni >>> SCARICA IL PROGRAMMA DELL'INCONTRO <<<

Agenda eventi

<<  Settembre 2023  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
2526 

Prossimi eventi

Visitatori online

 23 visitatori online